chi siamo   |   calendario   |   foto   |   diario   |   cultura   |   testi   |   sondaggi  TEST   |   links Home scrivici
Hai già provato il nuovo TEST per scoprire se in te è nascosto un CM latente ??????
LO SAI CHE
L'OCCITANIA
NON ESISTE ?
no ?!?
...allora clicca
SONDAGGIO  
Vota il sondaggio:
secondo te, di cosa avrebbero maggiormente necessità le nostre valli ?

clicca qui,

per vedere i nostri bei faccioni e conoscere chi milita attualmente tra le fila del
"gruppo aperto" Charé Moulâ

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le date dei nostri concerti, le nostre iniziative e le novità del nostro sito? Allora iscriviti alla newsletter dei Charé Moulâ indicandoci il tuo indirizzo email
Questo sito non è ottimizzato per Internet Explorer®
 
DIARIO DEI VISITATORI
[ 2269 messaggi sul diario - pag 111 di 227 ]


io  ha scritto:

Chaminà e pensà…

“Chaminà per le vie luzente d’i vile,
pensà, ai viol e draie d’ilamoun;
chaminà boucant vestimente, chamize,
choussie nòou fiamant ent’i giuiere,
pensà, ai drap, chamize de telo d’ cazo,
vieste, soque e ‘scoufoun d’ilamoun;
chaminà ben dapé d’i sinhuri,
echelense, cavaier, coumendatour,
pensà si viei barbo d’ilamoun […]
qu’an pasà ‘na vito quinà s’i champ e prà
trousà da la fatigo e eiro, setà a lou soulei,
‘tenden la pasà santo, bòouquen luenh e fumen la pipo;

chaminà, respirant l’aouro velenouzo,
que pouisounou lou cor e l’animo,
pensà de bramà fort a tout e antuchi:

lissame anà s’i mie bric
a respirà l’aouro puro
a chaminà senso pensà,
per viol, arlounc d’i bial
mec boucà l’aigo quiaro
que avalant chanto
la chansoun de i angel”
                                   

Masino Anghilante
[ #  21/08/2006 00:15:01 ]


andrea  ha scritto:


“A un populu
mittici i catini, spugghiatilu,
attuppatici a vucca
ed è ancora liberu.

Livatici u travagghiu
u passaportu, u lettu unni dormi
a tavula unni mangia
ed è ancora riccu.

Un populu diventa poviru e servu,
quando ci arrubbanu a lingua
addutata di padri
a perdi pi simpri.

Diventa poviru e servu,
quando i paroli non figghianu paroli
e si manciano tra iddi.


Mi nn’addugnu ora,
mentri accoordu a chitarra du dialettu
ca perdi na corda lu jornu.”


Ignazio Buttidda.


poeta siciliano
[ #  19/08/2006 04:54:17 ]


j  ha scritto:


“[…] e molo quë të molo
e talho quë të talho
se vous sabé moulà
mi m’laisou bën talhà
se no baisou la testo
e ou laisou dre pasà

E l’erbo lhi parlavo
ma lour i capiën niente
ma lou capiën pa lou noste bel parlà
i pensavën d’fà lhi bullou,
venise desprezià […]

… ma l’erbo bën parlavo
voù pensà de fa lhi bullou
tzar levasse pu bounouro për fallo ai mountanhin

…a l’albo de deç oure pa ese sal cuisin !”


da un canto tradizionale di Oncino
[ #  18/08/2006 03:03:58 ]


M16 di ... ha scritto:

[URL]http://www.organicchurch.org[/URL]   [URL]http://www.prima.organicchurch.org [/URL]   [URL]http://www.totti.attaco.info [/URL]   [URL]http://www.traduttore.linux41.org [/URL]   [URL]http://www.gallipoli.dalailamamiami.org[/URL]   [URL]http://www.attaco.info[/URL]
[ #  17/08/2006 05:54:26 ]


Nanni, un po di quà, un po di là... ha scritto:

GENTILE PUBBLICO! SCRIVO IN STAMPATELLO COSI' SI VEDE MEGLIO, NO? NUOVO CONCERTO C.M. AL RIFIGIO VALLANTA, RIDENTE LOCALITA' CHE SI TROVA NEL VALLONE DI VALLANTA (OVVIO, NO???). CI SI ARRIVA SOO A PIEDI, MA IL POSTO E' MOLTO GRAZIOSO E VALE LE 3 ORE DI CAMMINO (CON ANDATURA MOLTO TRANQUILLA DA MERENDERO) NECESSARIE X RAGGIUNGERLO. I C.M. IN FORMAZIONE RIMANEGGIATA (SOLO I PIU' SPORTIVI E VOLENTEOSI) SUONERANNO UN PO AL POMERIGGIO E DOPO CENA NEL RIFIGIO. POI ARRIVERANNO LE ORE 22 E I VERI ALPINISTI ANDRANNO A NANNA, MA NOI CONTINUEREMO LA FESTA DA QUALCHE PARTE AL FRESCO FUORI DA RIFUGIO. IL GIORNO DOPO IN ALTERNATIVA:
- GITA AL BIVACCO E LAGO DELLE FORCIOLLINE
- DORMITA FINO ALLE 11:00 ED UTILIZZO DELLE FORCIOLLINE SOLO X PRANZO.

ACCORRETE NUMEROSI/E E SE VOLETE FARE LA NANNA NEL RIFUGIO PRENOTATE IN TEMPOOOOOO!

VI GIUNGA CALOROSO IL NOSTRO PIU' CORDIALE   
F O R Z A   U N    P O'!!!!
[ #  08/08/2006 19:12:45 ]


Alberto di Verbania ha scritto:

Festa da ballo [da nozze]:
- sabato 30 settembre 2006
- ore 16,30
- Agriturismo Al Motto
- Comero di Cambiasca (VB)
- Balbalord

Festa libera ma da nozze [mi sposo]
[ #  08/08/2006 14:06:44 ]


paratge di valades ousitanes ha scritto:

Pietraporzio, 1° agosto 2006 -
Posizione del Laboratorio Politico PARATGE
sulla qualità dei servizi erogati alla popolazione delle valli alpine della regione.

PS- questa comunicazione è stata accuratamente "messa da parte" da tutta la stampa locale, di conseguenza se fate copia-incolla e fate girare, vi saremo infinitamente grati. Grazie

La riorganizzazione del servizio postale con l’abolizione della figura dell’operatore unico, la modifica degli orari di apertura degli uffici postali nei comuni delle valli alpine ed il metodo attuato per attuare queste decisioni, non sono che l’ultimo segnale di un progressivo abbandono delle montagna da parte dello Stato e della Regione.
Da tempo stiamo dicendo che garantire una corretta qualità dei servizi erogati alla popolazione residente è la leva che deve essere utilizzata per far ripartire il volano dell’economia alpina e garantire la possibilità di vivere nelle Alte Terre del Piemonte.

A nulla finora è servito far giungere in Regione decine di delibere consigliari per chiedere attenzione per i giovani, cominciando col garantire loro pari opportunità nell’accesso al percorso scolastico fino a livello universitario.
A nulla finora è servito dire che non si può continuare a prelevare dal monte risorse senza riconoscere che la gestione del territorio è di competenza delle popolazioni che il territorio vivono.
L’atteggiamento delle Poste è l’ultimo atto di arroganza nei confronti delle montagne del Piemonte da parte una struttura di potere che esclude completamente la valli alpine dalle decisioni che le riguardano.

Paratge chiede:
- alla Poste di sospendere immediatamente ogni azione di riorganizzazione in atto, di ripristinare la figura dell’operatore unico e di garantire che gli uffici postali siano aperti e funzionanti in tutti i giorni feriali;
- alla Presidente Mercedes Bresso di aprire subito un tavolo di concertazione a livello regionale sulla qualità dei servizi che devono essere garantiti alle popolazioni montane, invitando a partecipare ai lavori i sindaci dei comuni ad alta marginalità, che sono gli unici ad avere delega e responsabilità sui servizi erogati ai cittadini;
- ai Sindaci e ai Presidenti di C.M di adottare tutte le azioni necessarie per difendere la vivibilità nei territori alpini concertando azioni coordinate ed efficaci.

Paratge ritiene che non si possa più accettare supinamente decisioni assunte da una struttura di potere che vede del tutto escluse le rappresentanze alpine e chiede che per le popolazioni delle valli della Regione si dia finalmente attuazione il terzo articolo della Costituzione che recita:

”E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
[ #  05/08/2006 12:20:12 ]


juspot  ha scritto:

il focolaio ce lo tenamo x noi...
;-)))
ciau Mot, vieni a suonare con i 2 matteo alla taverna mercoledì?
portati bene!!!
[ #  31/07/2006 22:00:53 ]


Ottavio di rore ha scritto:

dai non vorrete mica far morire l'unico focolaio di figa in valle no ee!
[ #  27/07/2006 12:00:16 ]


ottavio di rore ha scritto:

o ma feste marce in sti giorni a la chanal ce ne sono o no?non vi sarete mica rammolliti o siete tutti in vacanza al mare?
[ #  27/07/2006 11:55:31 ]


[ 2269 messaggi sul diario - pag 111 di 227 ]

 

scrivi sul diario

CONCERTI  
domanda:
Dove si terrà il vostro prossimo concerto ??

risposta:
Non preoccuparti, al momento non lo sappiamo neanche noi !

Torna a visitare queste pagine per essere costantemente informato sugli spostamenti del tuo gruppo musical-etilico preferito.
altre feste e manifestazioni
 

scrivi sul diario

 © 2002 Charé Moulâ  Torna SU Home scrivici