chi siamo   |   calendario   |   foto   |   diario   |   cultura   |   testi   |   sondaggi  TEST   |   links Home scrivici
Hai gią provato il nuovo TEST per scoprire se in te č nascosto un CM latente ??????
LO SAI CHE
L'OCCITANIA
NON ESISTE ?
no ?!?
...allora clicca
SONDAGGIO  
Vota il sondaggio:
secondo te, di cosa avrebbero maggiormente necessitą le nostre valli ?

clicca qui,

per vedere i nostri bei faccioni e conoscere chi milita attualmente tra le fila del
"gruppo aperto" Charé Moulā

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le date dei nostri concerti, le nostre iniziative e le novitą del nostro sito? Allora iscriviti alla newsletter dei Charé Moulâ indicandoci il tuo indirizzo email
Questo sito non č ottimizzato per Internet Explorer®
 
DIARIO DEI VISITATORI
[ 2269 messaggi sul diario - pag 122 di 227 ]


Drumblack di piasco ha scritto:

Ciao,sono il batterista dei Lou Bram...
ciao
[ #  18/11/2005 09:42:26 ]


Marqula di Rore ha scritto:

Venerdì 18 novembre alle 21 a Palazzo Drago a Verzuolo abbiamo organizzato insieme al Collettivo Vanzetti di Saluzzo e i compagni di rifunda un incontro sulla TAV, e a questo proposito interverrà Luca del Cels, direttamente dai comitati NO TAV della Val Susa. Per saperne di più rispetto alle solite infamanti panzane che propinano i mass media e per discuterne insieme siete tutti calorosamente invitati a partecipare. La manifestazione del 16 è stata bella e caliente ma la situazione è gravissima, al momento attuale la Val di Susa è occupata militarmente. NO TAV!
[ #  17/11/2005 23:31:37 ]


c.m. informa  ha scritto:

ricordiamo che il dopo-cena di sabato (compleanno di nanni e cele) presso la pineta di Ponte è aperto a tutti...
[ #  14/11/2005 18:20:11 ]


Marqula di RORE ha scritto:

PICCOLO SPAZIO PUBBLICITÅ
cari amici ne approfitto come sovente dello spazio che offrite per dirvi che questo sabato, 12 novembre 2005, alle ore 18 inaugura il BAR TRATTORIA DELLA POSTA a Melle, gestito da Franco (il marito di mia mamma) e Aldo (l'ex falegname della cooperativa) e che si farà una gran festaccia - TUTTI INVITATI a vuotare bicchieri e cantare e danzare. Ci saranno vari suonatori spontanei da Rore e altre località del globo. A presto e grazie e NO TAV!
[ #  09/11/2005 15:33:20 ]


Valentina di Cirič (TO) ha scritto:

Ciao a tutti!
Sarò rapidissima:
Volevo solo dire a tutta la Val Varaita e ai fantastici Chare Moula che mi mancate un sacco e che non vedo l'ora che arrivi la prossima festaccia!
Vi voglio tanto bene!
Bacioni.
Vale
[ #  08/11/2005 18:13:37 ]


Paratge di Valades occitanes ha scritto:

COMUNICATO STAMPA

Siamo tutti Valsusini!

Dopo la manifestazione di lunedì 31 ottobre, che ha visto la popolazione e le istituzioni tutte della Val Susa opporsi all’inizio dei cantieri per la realizzazione del TAV, la linea ad alta velocità che dovrebbe collegare Milano con Lione, la Valle Susa continua ad essere presidiata dalle forze dell’ordine.

Specialmente nel Comune di Mompantero la presenza militare continua ad essere pressante, dalla sera del 31 i poliziotti presidiano questo paese, che è sotto assedio ed è stimato in 1500 il numero dei poliziotti presenti in Valle Susa che continuano il presidio militare anche se le manifestazioni sono finite.

Perché la polizia è ancora li ora? I Sindaci e il Presidente della Comunità Montana hanno chiesto l’immediati sgombero delle forze dell’ordine, non conoscendo i motivi di una presenza così massiccia di polizia.

Mompantero ha circa 800 abitanti e la gente da lunedì non può muoversi liberamente, c’è paura ad uscire di casa, si viene continuamente fermati, perquisiti e interrogati, tutti, dai bambini ai vecchi che vanno al cimitero e nella stessa situazione si trovano altri Comuni della valle.

Il 20 novembre dovrebbe partire un cantiere a Venaus, lì la gente è determinata a resistere per affermare le proprie ragioni in modo legale e ci si attende che nell’ambito della legalità si muovano anche le forze dell’ordine.

La gente della Valle Susa difende la propria terra da interessi che sono esterni al proprio territorio e si oppone ad un sopruso che, a questo punto, sembra si voglia imporre “manu militari” in nome di una democrazia che sempre più si configura come dittatura della maggioranza.

Il Laboratorio Politico PARATGE non ha dubbi nello schierarsi a fianco della popolazione e delle istituzioni della Valle Susa e, assieme a loro, chiede di conoscere le ragioni che stanno dietro alla volontà di procedere nella realizzazione di un’opera che è osteggiata da tutti coloro che da sempre vivono il territorio su cui la si vorrebbe calare.



Mariano Allocco
Portavoce Laboratorio Politico PARATGE
Castelmagno, 3 novembre 2005
[ #  04/11/2005 08:21:23 ]


Nanni  ha scritto:

Gentile pubblico! Accorrete numerosi stasera, 31 ottobre, nella ridente località denominata Pontechianale, dove i Chare Moula vi faranno festeggiare un adeguato 31 ottobre con canti, balli, musiche ed annessi e connessi.
Ci saranno streghe e masche, saranno dietro al bancone dell’Ostu che prepareranno intrugli e pozioni magiche a base di un liquore di colore giallognolo denominato Pastis.
Trattasi di bevanda magica, che muta il suo colore con l’aggiunta di acqua di fonte, e regala a chi lo ingerisce sensazioni non meglio descrivibili.
Qualcuno di noi, esattamente come il povero Obelix, cadde dentro tale bevanda in tenera età, e al momento continua a scontare i benefici effetti di tale evento.
Ci saranno suonatori e suonatrici, danzatori e danzatrici, lavoratori e lavoratrici (mah… su questo non sono mica sicuro…), non potete mancare.
Però care streghe e masche e sarvanot e vampiri, fate attenzione al ritorno, la strada è infestata da maligne creature vestite di nero o blu con delle righe rosse sui pantaloni, un buffo cappello, ed una piccola paletta bianca e rossa in mano.
Essi vi fermano mentre siete alla guida, vi fanno soffiare dentro un oggetto a forma di palloncino, e per dispetto vi tolgono un po di numeretti dalla patente di guida.
Siete avvisati!
A stasera!
[ #  31/10/2005 10:24:23 ]


c.m. informa  ha scritto:

lunedì 1 novembre cena al ristorante la pineta di pontechianale. poi si canta e si suona tutti insieme!
[ #  30/10/2005 22:10:33 ]


la Pichoto  ha scritto:

...stiamo vivendo in un regime, tutti giornali e le televisioni sono controllate, probabilmente anche le nostre telefonate... nulla è stato detto, ne nel male che nel bene, del film attualmente nei cinema di Sabina Guzzanti VIVA ZAPATERO ebbene ragazzi se ne avete occasione andate a vederlo, si tratta di uno sbendido film documentario sulla censura della trasmissione RAIot e su come viene vista la satira in Italia ma soprattutto di come è la satira nel resto d'Europa!!
Areveire...
[ #  14/10/2005 15:54:53 ]


Toiou di Roubela ha scritto:

CAMMINATA ALLA TRAPPA
Accompagnamento naturalistico alternativo in valle Po

Consultati i più importanti siti di metereologia, interpellati i più autorevoli oracoli, viste inoltre le congiunture astrali particolarmente favorevoli la premiata ditta F.lli Ferrato si pregia di invitarvi alla “Camminata alpina alla Trappa”. L’escursione di particolare interesse naturalistico ed antropologico attraverserà la ridente e fertile campagna robellese, per addentrarsi nelle Gravere, ameno letto golenale del fiume Po. Attraversato il fiume il percorso risalirà le pendici del Monte Bracco verso la Barma (Balma Boves) l’ormai famoso borgo sotto la roccia. Lasciata quest’ultima si proseguirà verso al località Ciucherot, punto di rilevazione trigonometrica, balcone panoramico sulla splendida Valle Po e probabile sito di riti celtici. A breve distanza si trova Roca la casna (la roccia della roverella), con le sue impedibili incisioni rupestri dell’età del bronzo. Il sentiero costeggerà in seguito le Roche d’en soulie (le rocce sulle quali batte il sole) che saranno sicuramente di buon auspicio per il prosieguo della camminata. Attraversato il cumbal Reynaud il percorso giungerà nei pressi del Rifugio Mulatero e della Croce di Sanfront. In questo luogo di particolare bellezza è prevista una colazione a base di prodotti tipici della valle. Dopo il meritato riposo si riprenderà la marcia verso la Croce di Envie per poi discendere verso la il convento della Trappa. Qui la grande festa dei popoli del Monte Bracco proseguirà per l’intera giornata allietata dai sunadour dlé valade.
Ci auguriamo che questa proposta tocchi la sensibilità vosta e che vogliate trascorrere con noi una giornata di festa segnata dalle testimonianze chi ha vissuto queste terre in armonica convivenza con la natura segnando la via per un futuro possibile che sta a noi costruire.

NOTE TECHINCHE

Partenza ore 7,30 da Roubela (abitazione della famiglia Ferrato), dislivello in salita 800m circa, difficoltà E, tempo previsto 3,5-4h, pranzo al sacco o polentata (da prenotare), ciucca facoltativa, rientro ognun per sé e Dio per Tutti.

DA NON DIMENTICARE

Scarpe ed abbigliamento da montagna, viveri e bevande (possibilmente superalcooliche) per la propria sussistenza. Lo strumento musicale, se si è in grado di suonarne uno (a meno che non sia il pianoforte a coda o l’organo a canne).
Buon umore in abbondanza da condividere con tutti

Il costo per l’escursione verrà stabilito al momento della partenza in base al numero di partecipanti, alla simpatia dei medesimi e all’umore della guida (l’importo potrà essere pagato in natura, sottoforma di Ricard per i partecipanti di sesso maschile o…. per le partecipanti del gentil sesso).

Per ogni contatto
Accompagnatore Naturalistico Dott. Vittorio Ferrato
[ #  07/10/2005 22:00:24 ]


[ 2269 messaggi sul diario - pag 122 di 227 ]

 

scrivi sul diario

CONCERTI  
domanda:
Dove si terrą il vostro prossimo concerto ??

risposta:
Non preoccuparti, al momento non lo sappiamo neanche noi !

Torna a visitare queste pagine per essere costantemente informato sugli spostamenti del tuo gruppo musical-etilico preferito.
altre feste e manifestazioni
 

scrivi sul diario

 © 2002 Charé Moulā  Torna SU Home scrivici