chi siamo   |   calendario   |   foto   |   diario   |   cultura   |   testi   |   sondaggi  TEST   |   links Home scrivici
Hai già provato il nuovo TEST per scoprire se in te è nascosto un CM latente ??????
LO SAI CHE
L'OCCITANIA
NON ESISTE ?
no ?!?
...allora clicca
SONDAGGIO  
Vota il sondaggio:
secondo te, di cosa avrebbero maggiormente necessità le nostre valli ?

clicca qui,

per vedere i nostri bei faccioni e conoscere chi milita attualmente tra le fila del
"gruppo aperto" Charé Moulâ

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le date dei nostri concerti, le nostre iniziative e le novità del nostro sito? Allora iscriviti alla newsletter dei Charé Moulâ indicandoci il tuo indirizzo email
Questo sito non è ottimizzato per Internet Explorer®
 
DIARIO DEI VISITATORI
[ 2269 messaggi sul diario - pag 75 di 227 ]


juspot  ha scritto:

...così un'altra canzone acquista il significato di ricordare un amico.
sai, Tanino, c'è una countrodanso per Sergio che ce la chiedeva sempre, il circolo di Celeste per Sandro, la Badoglieide per mio papà che me l'insegnò quando ero piccolo. C'è addirittura va pensiero per Pierino, tantissime che ci ricordano Alberto, che d'altronde cantava ma soprattutto la sua mazurka.

D'ora in poi c'è anche la tua, quella che chiedevi sempre.
L'ha scritta Segio Berardo tanti anni fa, è' malinconica come il ricordo ma forte come le idee degli uomini di buona volontà.
e sarà per te tutte le volte.
ciau
[ #  11/05/2010 10:33:53 ]


A NOME DI TUTTI NOI C.M. di Vallate ha scritto:

ciao Tanino.
ricordo una sera, quando ancora non eri sindaco, tu e Fiorenzo, in polenteria a Chianale a far progetti, in mezzo alla neve, per un lontanissimo, assolato, paese in Calabria e per quello che avremmo potuto fare insieme. Ti fesrmasti poco perchè eri di corsa per poter portare avanti tutti i tuoi progetti. Tanta era la voglia di fare che forse andavi troppo di corsa.
speriamo che qualcuno sappia raccogliere quanto di buono hai seminato e portare avanti la passione per il tuo paese.
Noi ti ricorderemo sempre come uomo di cultura, come sindaco, come amico con cui far festa.
Verremo ancora a suonarti Aisoun sulla terrazza davanti al mare.
[ #  11/05/2010 10:16:52 ]


ricou di frere ha scritto:

un'altro compagno se ne va !!!!
ciao signor sindaco!!!!
hasta siempre TANINO!!!!
ricou!!!
[ #  10/05/2010 22:28:15 ]


juspot  ha scritto:

i ministri dicono: solidarietà x Scaiola scoperto con le mani nel sacco.
per i medici di emergency in afganistan ad aiutare la povera genete invece non c'era solidarietà 2 settimane fa, solo la speranza che le accuse non fossero vere.
VERGOGNA, GOVERNO LADRO!
[ #  04/05/2010 14:29:25 ]


Ezio di Chastelmanh ha scritto:



Soltanto rendendo vivibile la stagione invernale si potranno mantenere vita i comuni delle alte valli.

“…Sovente si fa fatica a trovare il quarto per una partita a carte!” Credo sia sufficiente questa efficace esclamazione, che sempre più spesso si sente ripetere nelle valli nei periodi invernali, a sintetizzare quale sia il vero e pressante problema che attanaglia le zone montane in quest’ultimo decennio.

Il costante calo demografico sta influendo in maniera sempre più profonda sulla vita di tutti i giorni delle popolazioni delle alte valli, sia per quanto riguarda il pensionato che non sa come passare il tempo, quanto per il bambino che non ha amici con cui giocare e in molti luoghi sta intaccando in maniera insopportabile l’esistenza di un tessuto sociale degno di tale nome senza il quale non è pensabile un futuro per i nostri paesi.
Soltanto la presenza di un minimo di struttura sociale permette un corretto funzionamento di uffici, scuole, osterie, ambulatori, negozi, imprese artigiane e via discorrendo, segno tangibile di un territorio ancora vivo e pulsante, senza di questo una “comunità” cessa di esistere e il tutto, se il posto è ridente, si riduce a periodico villaggio vacanze.
Se non ci si rende consapevoli che è su queste problematiche che politici e amministratori devono concentrarsi, si continuerà a perder tempo facendo inutili chiacchiere e le alte terre nello stesso tempo continueranno a spopolarsi.
Il vivere in montagna non deve essere una cosa da “alternativi” o da “eroi”, ma una cosa del tutto normale per persone normali...

(leggi il resto cliccando sulla freccetta gialla in alto...)
[ #  04/05/2010 00:18:54 ]


andrea  ha scritto:

FIGLIO D´ARTE!
Bello, simpatico e soprattutto intelligente, grande speranza del futuro del nord
La sua storia:

Figlio di un senatore del parlamento italiano (parlamentare...... si fa per dire), iscrittosi al liceo scientifico di Tradate, per tre volte viene bocciato all'esame di maturità, nonostante che un ispettore sia venuto appositamente da Roma per far ripetere l´esame e verificare che gli esaminatori non fossero come sempre i soliti comunisti di parte: bocciato anche in questa circostanza.

      Al quarto tentativo supera molto brillantemente l'esame di stato con un eccellente 69/100: è un genio, merita un posto importante nella società.

      Con i dovuti requisiti entra subito a far parte dell'organico dell'Osservatorio sulle Fiere Lombarde, per vigilare sulla "torta Expo". Lo stipendio non è confacente alle sue pregevoli doti, ma per amore di questo paese, si accontenta di soli 12.000 € al mese per combattere la corruzione ed il nepotismo.
      Alle elezioni regionali del 2010, a soli 21 anni, viene eletto consigliere regionale. Possiamo affermare con grande soddisfazione che in questo paese chi si dedica allo studio e fatica riesce sempre a raggiungere obbiettivi di prestigio.
     
[ #  25/04/2010 16:34:57 ]


juspot di la chanal ha scritto:

berlusconi parla del 25 aprile in tv.
mha!
spegnete la tv e leggete se potete, agionate con la vostra testa.
oppure spegnete rete 4 e provate a guardare 1 ora al giorno current, canale 130 di sky. è un esercizio molto utile al cervello.
forza che prima o poi giunge l'ora!
[ #  25/04/2010 12:25:53 ]


c.m.resistenti  ha scritto:

venerdì pomeriggio, finito di fare volumi e suoni di preparazione alla serata presso la sala polivalente di Paesana, faremo un aperitivo in musica per ricordare chi ha dato la propria giovinezza per la nostra Libertà.
In compagnia di qualche vecchio partigiano saliremo fino alle Grenge dove furono trucidati i loro compagni per un momento di raccoglimento, per cantarne due e bere una volta alla moda dei C.M.
SIETE TUTTI INVITATI (ma portate da bere!!!)
ritrovo ore 17,30 in sala polivalente a paesana.
continuiamo a r-esistere!
[ #  18/04/2010 17:50:22 ]


gianluca di varacho ha scritto:

ciao,
lo scopo di questa mail è verificare se vi è per qualcuno dei lettori l'interesse per
la campagna sull'acqua pubblica che inizierà nella nostra provincia a fine aprile.
L'idea che alcuni di noi iniziano a far circolare in valle Varaita è la possibilità di costruire:
a) la raccolta di firme nei nostri comuni per la campagna referendaria
b) iniziare a rapportarsi tra i vari soggetti - singoli o gruppi - con comuni
sensibilità sui beni comuni che vivono nella valle
entrambi gli aspetti sono meritevoli ed importanti

disponibilità sono già emerse da rore, sampeyre, frassino, melle, venasca, piasco, e il discorso si sta allargando, l'idea non è "un coordinatore", ma "un coordinamento", o un "comitato territoriale", allo scopo di condividere e socializzare i vari passaggi, unire le energie, costruire momenti comuni, conoscersi.
Questo è solo l'inizio di un discorso..

L'autonomia è un principio fondamentale, legato all'autodeterminazione, oltre che una necessità, visto che la raccolta delle firme avviene nei singoli comuni.
Il collegamento un bisogno di condivisione di saperi, di aiuti reciprochi, di socializzazione, di ricomposizione di una comunità atomizzata.
La sensibilità per la difesa dei beni comuni il comun denominatore.

nelle prox settimane dovrebbe esserci un incontro a piasco con il coordinamento di cuneo, molti sono gli aspetti anche tecnici da conoscere e valutare
>
..se siete interessati battete un colpo..


alcuni riferimenti:

http://www.acquabenecomune.org/
http://www.acquapubblicatorino.org/
http://www.autistici.org/cubcuneo/
ad altri il compito di integrare

>
>gianluca
>gra.net@libero.it
[ #  08/04/2010 18:19:56 ]


Mariano Allocco di Prazzo ha scritto:

A quanto detto sul PD da altri qui sotto, aggiungo una domanda che ho già posto altre volte: mi chiedo se qualcuno in quel partito si è chiesto perché nelle maggiori città della provincia di Cuneo sono stati votati sindaci di centro sinistra mentre gli stessi elettori poi votavano lega e PDL per le provinciali prima e le regionali adesso.
Come mai? Qualcuno è in grado di darmi una risposta?
Stesso quesito ora per Venezia e altre città delle regioni dove ha vinto il centrodestra.
Brunetta e Castelli sono stati bocciati da elettori che hanno votato lega alle regionali. Vorrà ben dire qualcosa questo o no?
Non è che la gente sa riconoscere i galantuomini dai grossi rottami della politica che navigano nel PD da decenni senza lasciare nessuno spazio ad altri?

Qualcuno è andato a casa, ma altri rimangono ancora li a fare danno, sia in pianura che in montagna.
Non credo che abbiano ancora capito la lezione però.

Mariano Allocco
[ #  31/03/2010 08:08:29 ]


[ 2269 messaggi sul diario - pag 75 di 227 ]

 

scrivi sul diario

CONCERTI  
domanda:
Dove si terrà il vostro prossimo concerto ??

risposta:
Non preoccuparti, al momento non lo sappiamo neanche noi !

Torna a visitare queste pagine per essere costantemente informato sugli spostamenti del tuo gruppo musical-etilico preferito.
altre feste e manifestazioni
 

scrivi sul diario

 © 2002 Charé Moulâ  Torna SU Home scrivici