chi siamo   |   calendario   |   foto   |   diario   |   cultura   |   testi   |   sondaggi  TEST   |   links Home scrivici
Hai già provato il nuovo TEST per scoprire se in te è nascosto un CM latente ??????
LO SAI CHE
L'OCCITANIA
NON ESISTE ?
no ?!?
...allora clicca
SONDAGGIO  
Vota il sondaggio:
secondo te, di cosa avrebbero maggiormente necessità le nostre valli ?

clicca qui,

per vedere i nostri bei faccioni e conoscere chi milita attualmente tra le fila del
"gruppo aperto" Charé Moulâ

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica tutte le date dei nostri concerti, le nostre iniziative e le novità del nostro sito? Allora iscriviti alla newsletter dei Charé Moulâ indicandoci il tuo indirizzo email
Questo sito non è ottimizzato per Internet Explorer®
 
DIARIO DEI VISITATORI
[ 2269 messaggi sul diario - pag 77 di 227 ]


granet di dalla valle varaita ha scritto:

ciao
volevo informarvi che ho postato sul sito
cub cuneo, al link:
http://www.autistici.org/cubcuneo/
quanto riportato da voi ed altri circa l'osceno articolo si tav riportato sul blog
http://www.topinabo.it/wordpress/topinablog
siccome condivido il vostro disgusto in merito.
spero sia gradito, l'impegno contro il tav è da noi condiviso.
grazie per i vostri contributi e grazie a chi l'ha riportato sul blog dei topinabò

wild cats varacho
[ #  10/03/2010 22:21:36 ]


Mariano Allocco di prazzo ha scritto:

Dopo l'acqua ora si prenderanno i boschi, leggi su
http://www.castelmagno-oc.com/cultura/presidio_alpino/bosco_1.htm
[ #  10/03/2010 14:15:04 ]


ricou di peizana ha scritto:

son contento,perchè finalmente il presidente di questa repubblica,di cui vorrei non farne parte si è finalmente smascherato per quello che è. Bravo sig.presidente è cosi che si fa, bisogna firmare tutti i decreti presentati da un governo di ladri ..
[ #  06/03/2010 14:23:05 ]


lionello di giaveno ha scritto:

ciao,
vi conoscevo di nome, ma non vi avevo mai visti.
Sabato 27 febbraio finalmente ho avuto questa opportunità a Mezzenile durante la manifestazine in ricordo di Mario Contu e Alberto Cesa. VERAMENTE BRAVI.
Lionello
[ #  04/03/2010 20:41:55 ]


Mariano Allocco di Prazzo ha scritto:

Pensieri eterodossi su predatori e prede.
Parliamoci chiaro, la presunzione della 'convivenza possibile' tra predatore e animali in alpeggio è un assunto ideologico. In val Maira l’alpeggio ovino ha chiuso, tra breve andrà ridiscusso quello brado di bovini e equini e l’alpeggio così come lo si è gestito per secoli non sarà più possibile.
Il nuovo piano di difesa degli ovini dal lupo della Regione (delibera Giunta n° 38 del 15/2) prevede la sorveglianza continua del gregge, il confinamento notturno degli animali, i cani da guardiania, i dissuasori acustici, la gestione coordinata delle greggi fra più soggetti e “il Piano aziendale dovrà valutare anche la possibilità di variare la zona di monticazione temporaneamente, definitivamente o per parte della stagione di alpeggio” (!?!?), ecc..
Un piano per me velleitario se finanziato con soli 74.000 € che vanno comunque ad aggiungersi alle centinaia di migliaia di euro già spesi e che mette la parola fine dell’attuale modo di gestire gli alpeggi.
Invito però ad allargare l’orizzonte dell’analisi a quanto sta succedendo sui monti anche su altri piani, per cercare di capire il perché di un approccio da parte della struttura di potere che ha la sua centralità sull’ambiente e le sue risorse e considera marginali gli interessi e i problemi dell’uomo che lo vive..
E se, per assurdo, il problema in montagna non fossero i lupi, ma la presenza dei montanari?
Se così fosse, e comincio a credere che lo sia, capirei la riduzione dei servizi nei comuni alpini, il disinteresse ai ragazzi che vanno alle superiori dalle testate di valle, la disapplicazione silente della legge nazionale per la montagna, il tener fuori le zone alpine dai collegamenti telematici, l’attuale impianto istituzionale, il disegno dei confini dei collegi elettorali, ecc..
Allora va bene stanziare centinaia di migliaia di euro per gestire il lupo e glissare, ad esempio, sui sussidi per i giovani studenti e sulla defiscalizzazione per le imprese alpine, si comprende allora il disinteresse sulla questione montana, l’interesse per lo sfruttamento delle ultime risorse delle valli e le decisioni by partisan sulle grandi infrastrutture.
Tutte cose che il lupo non mette in discussione, ma il montanaro sì, allora mi chiedo se in una società che scivola inconsciamente verso un reality collettivo e quotidiano ci sia ancora spazio per il montanaro.
Il pastore è da tempo accusato di 'mancanza di una cultura di convivenza con il predatore', ma qui bisognerà far chiarezza su chi è il predatore e chi la preda, tornerò sull’argomento.
Un’ultima raccomandazione, visto che siamo in campagna elettorale, guardate che le considerazioni di cui sopra sono rivolte “a l’ase e a qui lo tocha”, all’asino e al suo conduttore, alla destra e alla sinistra.
Mariano
[ #  03/03/2010 12:11:47 ]


presidio no tav "La Trippa" San Antonio  ha scritto:

Eravamo rimasti alle cariche violente e alle “palle” raccontate da militari
e da buona parte dei giornali.
Questa settimana le trivelle sono state ferme e le lingue dei soliti
politici molto in movimento.
Venerdì 19 l’immediata risposta della popolazione alle cariche e in
solidarietà ai due feriti, Marinella e Simone. Almeno 5000 persone in strada
mobilitate in meno di 24 ore.
Intanto la comunità montana chiede un incontro urgente al prefetto per
invitarlo a sospendere i sondaggi, sia per questioni di ordine pubblico, sia
per la loro inutilità.
Ma prima del prefetto iniziano a muoversi le lingue.
Più o meno in sequenza:
Virano in missione in Francia con quello che rimane del suo osservatorio,
commenta che in Valle di Susa ci sono 100 estremisti di cui 50 venuti da
fuori e che con i sondaggi si deve andare avanti.
Il Pd, a nome di Esposito, emette un comunicato farneticante dove si
solidarizza solo e unicamente con le forze dell’ordine; per Esposito i due
manifestanti gravemente feriti e ancora in ospedale, se la sono cercata e
la Valle di Susa è ostaggio degli anarco-insurezionalisti.(?!)
Chiamparino propone sindaco Virano. Sì, avete capito bene, proprio colui che
orami da anni tenta, senza riuscirci, di prendere il giro la popolazione
Valsusina. Sarà per le sua capacità di raccontare bugie che Chiaparino lo
vede bene come suo successore?
La Bresso ribadisce la tesi dei pochi estremisti valsusini e giustifica il
comportamento delle forze dell’ordine. Anche per lei i sondaggi devono
andare avanti.
Il PDL compatto difende le forze dell’ordine e chiede di non fermarsi.
Infine il prefetto Padoin comunica a Plano, presidente della Comunità
Montana, che i sondaggi vanno avanti e che non potranno essere pochi
estremisti a fermare un opera come il Tav. Bravo! I politici dettano e lui
esegue.
In mezzo a tutto ciò perquisizione a radio Black out, unica radio che da
voce alle ragioni della Valle di Susa, e arresti di antirazzisti per reati
che, se fossero poi dimostrati, possono essere puniti al massimo con multe e
querele.
Ci fermiamo qui e ricordiamo solo due cose:
Sono 20 anni che la Valle di Susa si oppone al Tav. Un mese fa 40 mila
persone (su 60 mila abitanti) sono scese in piazza per ribadire la loro
intenzione di difendere la valle dal tav. I soliti 40 mila pochi estremisti
!
Marinella: 47 anni, madre, moglie, lavoratrice, abitante, a Villarfocchiardo
(valle di susa).
Questo è il referto medico dell’ospedale:
- Ferita profonda al viso
- frattura delle ossa e del setto nasale con infossamento
- frattura del margine orbitario di un occhio
- rottura scomposta della mandibola
- ferite alla testa con trauma cranico
- ematomi alle gambe
- versamento ad un’ovaia
In quattro si sono accaniti su di lei quando era già a terra.

Per i politicanti che muovono solo la lingua è questo il metodo da
perseguire ed è Marinella “l’estremista” da punire. Ci accusano di essere
violenti mentre loro, “brava gente”, usano questi innocui metodi: bruciare i
presidi, far picchiare a sangue cittadini inermi dai militi, controllare e
orientare i media, diffamarci attraverso i giornali, far minacce con lettere
minatorie….
…ma stanno sprecando solo fiato, tempo e soldi.

Naturalmente tutta la nostra solidarietà a chi, come Alberto Perino, in
questi giorni sta ricevendo lettere con minacce di morte.


Comitato no tav Spinta dal bass – Spazio sociale libertario Takuma

[ #  27/02/2010 11:47:35 ]


Beppe  ha scritto:

Sul palco di Sanremo sono stati esibiti come degli animali rari alcuni operai della Fiat di Termini Imerese. Il pubblico, posti in platea a 660 euro per l'ultima serata, ha applaudito i disoccupati. Avrebbe potuto limitarsi "a far tintinnare i gioielli", come disse John Lennon durante un concerto alla Royal Variety Performance in presenza della famiglia reale. Gli operai sono stati introdotti dal piduista Costanzo (tessera 1819), preceduti da un rampollo Savoia e infine benedetti da Bersanetor e da Scajola, rappresentanti della classe politica che ha distrutto l'economia del Paese. Fischi per Bersanetor e applausi di censo per Scajola. In sottofondo, quasi impercettibile, si è sentito un tintinnar di manette.
[ #  22/02/2010 09:25:55 ]


Mariano di Prazzo ha scritto:

Arveire Silvio.
Ti avevo sentito pochi giorni fa, una telefonata per salutarti visto che da un pò non ti sentivo e per sapere se saresti venuto anche tu all’incontro di Paratge a Cavour e mi hai detto dell’operazione improvvisa, della malattia, del dolore, ti ho sentito stanco, provato.
Ma prima di tutto mi hai detto della preoccupazione per il giornale, La Vous de Castelmanh, dopo tutto quanto ti era successo il tuo cruccio era quello di non riuscire a garantire l’uscita del numero di Pasqua.
Arguto, sincero e franco, da galantuomo hai amato la tua terra e la tua gente portando avanti le tue idee in modo determinato e discreto, sempre in prima linea, ma senza clamori.
Sei uno degli incontri belli che la vita mi ha regalato, un amico sincero, sapevo dove ti avrei trovato, sempre, sapevo da che parte stavi, sempre, ora so che non ci sei più.
Mi mancherai Silvio, ci mancherai tanto, te ne sei andato in punta di piedi, discreto come sempre, ma si vede dove sei passato,tracce profonde rimangono, in noi prima di tutto.
Grazie Silvio, un abbraccio e arveire.
Mariano Allocco
[ #  20/02/2010 15:09:07 ]


Charé Moulà  ha scritto:

è con dolore che apprendiamo la scomparsa dell'amico Silvio di Castelmagno.
A tutti gli amici ed alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze.

C.M.
[ #  19/02/2010 12:02:51 ]


pinot di val susa ha scritto:

leggo con piacere lo scritto di Marcula riguardo il tav in valle.Sono appena tornato dal presidio di Susa e mi hanno comunicato degli scontri, anzi "contatti", con alcuni feriti e un ragazzo isolato e malmenato.Se volete notizie precise e non filtrate dalla banda del cemento e tondino per"la busiarda"seguite il consiglio di collegarvi al sito notav.eu.Seguiranno filmati suyoutube.A SARA' DURA.
[ #  17/02/2010 21:04:24 ]


[ 2269 messaggi sul diario - pag 77 di 227 ]

 

scrivi sul diario

CONCERTI  
domanda:
Dove si terrà il vostro prossimo concerto ??

risposta:
Non preoccuparti, al momento non lo sappiamo neanche noi !

Torna a visitare queste pagine per essere costantemente informato sugli spostamenti del tuo gruppo musical-etilico preferito.
altre feste e manifestazioni
 

scrivi sul diario

 © 2002 Charé Moulâ  Torna SU Home scrivici